La cultura del Facility Management di derivazione americana è già presente da anni e recepita nelle nostre normative e nella prassi progettuale dei beni pubblici, in cui ad un dato momento, sulla spinta...
Prosegue il cammino formativo del Descor Digital Tour 2021, con il webinar evento "FASE 4D: Construction Management, la gestione del cantiere 4.0". Dopo il successo del primo step del nostro percorso formativo...
Il mercato delle costruzioni a partire dall’industrializzazione della produzione edilizia è stato caratterizzato, in tutti gli ambiti nazionali, da una grossa eterogeneità di prodotti per l’edilizia...
Dal 24 febbraio 2021 parte il Digital Tour del mondo Descor, un percorso composto da 6 incontri virtuali, con il patrocinio di ASSOBIM, per ripercorrere l'evoluzione del BIM e del Facility Management. ...
La prima edizione digitale del più importante evento internazionale sull'architettura e l'ingegneria delle strutture ospedaliere, organizzato da IFHE, si è appena conclusa. Descor ha partecipato attivamente...
Gli oggetti AEC, sono i componenti BIM che aggiungono informazioni al progetto, sono il frutto di un approccio orientato agli oggetti che nasce da specifiche potenzialità dei linguaggi di programmazione di ultima...
LE ORIGINI DELLA PROGRAMMAZIONE VISUALE È stato più volte affermato che la progettazione BIM si sviluppa definendo metodi e processi legati alle potenzialità che determinati softwares di...
Negli ultimi anni è apparso evidente come il mercato delle costruzioni sia sempre più volto al recupero ed alla manutenzione del patrimonio edilizio pubblico e privato esistente stante anche l’impellenza...
Le tematiche legate allo studio della prestazione energetica di un involucro edilizio in rapporto ai fattori ambientali ed alle caratteristiche fisiche del manufatto, sono una evoluzione della problematica appartenente...